top of page

Camera Oscura, Sviluppo e Stampa

Un corso one-to-one rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le tecniche tradizionali di sviluppo e stampa fotografica in bianco e nero.


Corso camera oscura fotografia bianco e nero Giorgio Cosulich ingranditore durst bacinelle sviluppo fissaggio luce rossa darkroom

Imparerai concretamente tutte le fasi del processo di sviluppo e di stampa di un negativo in bianco e nero, partendo dalla fase di ripresa fotografica fino all’immagine finale su carta. Le lezioni si svolgeranno sia in esterni (ripresa fotografica in pellicola), sia in camera oscura (sviluppo e stampa della pellicola scattata). La parte pratica sarà affiancata da spiegazioni teoriche e dimostrazioni pratiche.


Il corso si volge in presenza a Roma.



MATERIALI INCLUSI NEL CORSO PER OGNI ALLIEVO

  • N.1 pellicola in bianco e nero (formato 135 o 120) ILFORD HP5 Plus 400 ASA

  • Liquidi di sviluppo e fissaggio per le pellicole e per la carta

  • Carta 24×30 per la stampa dei provini

  • Carta 18x24 per la stampa delle singole immagini

  • Dispense in PDF

Corso camera oscura fotografia bianco e nero Giorgio Cosulich bacinelle sviluppo fissaggio


PROGRAMMA DEL CORSO

Meeting su Zoom – 1 ora Presentazione del corso e degli obiettivi prefissati; Verifica del livello di partenza degli allievi;

Lezione #1 – 3 ore Ripresa fotografica in esterni con pellicola in bianco e nero ILFORD HP5 Plus 400 ASA. E’ richiesto l’utilizzo di una propria fotocamera analogica.

Lezione #2 – 4 ore Lezione introduttiva alla camera oscura, alle tabelle, ai materiali e al processo di sviluppo, con dimostrazione pratica. Sessione di sviluppo dei propri negativi scattati durante la lezione precedente. Asciugatura della pellicola.

Lezione #3 – 4 ore Lezione introduttiva all’utilizzo dell’ingranditore, ai materiali e al processo di stampa, con dimostrazione pratica. Taglio dei negativi sviluppati nella precedente lezione e provinatura. Scelta dei fotogrammi dell’allievo, provino scalare, scelta del contrasto e stampa definitiva con tecniche di bruciatura e mascheratura. Asciugatura delle stampe e conclusione del corso.


Totale ore lezioni: 12 ore Docente: Giorgio Cosulich de Pecine

Costo: € 300,00


Le iscrizioni al corso sono sempre aperte, da novembre a maggio. E' possibile cominciare il corso in qualsiasi momento. all'interno del periodo indicato,.


Il corso si tiene nel quartiere San Lorenzo, a Roma. I giorni e gli orari vengono concordati con l'allievo sulla base della disponibilità reciproca.






  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

Website, Pictures, Videos and Texts © 2024 Giorgio Cosulich de Pecine

All images and all contents on this website are protected worldwide by international copyright laws. Ask permission before using any content of this website. Please contact me for any further questions.

bottom of page